pavimtazioni per esterni lastre per esterni rivestimenti in pietra pavimentazioni per esterni pavimenti cemento rivestimenti in pietra pavimentazioni per esterni in cemento pavimenti per esterni cemento piastrelle per esterni piastre cemento
Caricamento in corso...

PAVIMENTI IN CEMENTO

I pavimenti in cemento sono una delle soluzioni più utilizzate per gli esterni. Numerose innovazioni e sperimentazioni nel campo architettonico hanno ridato vita a varie tipologie di materiali, i quali si riscoprono o si rinnovano, a seconda dell\'impiego. Materiali che, per tanto tempo, sono stati abbandonati perché ritenuti poco pregiati, adesso, vengono rivalutati, adattati a nuove esigenze, con formati e colorazioni moderne e accattivanti: tra questi ritroviamo i pavimenti in cemento. Essi non vengono più considerati come rivestimenti adibiti esclusivamente per il traffico veicolare e pesante, o per uso industriale, ma vengono adattati anche per altri usi, specifici per gli ambienti domestici. Questo perché, nel corso degli anni, le lavorazioni delle piastre in cemento sono evolute molto sia in termini di performances tecniche, sia esteticamente.

Le pavimentazioni in cemento hanno rappresentato per tanto tempo i rivestimenti ideali per gli ambienti industriali. Negli ultimi anni, la durezza e la resistenza dei pavimenti in cemento è stata adattata anche per gli ambienti residenziali, all'interno dei quali, essi, assumono dei connotati differenti, di design, pur mantenendo intatte le loro caratteristiche meccaniche.

I vantaggi dei pavimenti in cemento

  1. Numerose tecniche di lavorazione
    Effetto pietra naturale, lisce, effetto anticato, in 3D… sono moltissime le tecniche di lavorazione disponibili. Queste lavorazioni consentono alle piastre in cemento di avere molti effetti differenti, rendendole la soluzione ideale per ogni tipologia di ambiente e stile architettonico, siano essi rustici, classici, contemporanei o moderni.
  2. Ampia gamma cromatica
    Fattori correlati alla lavorazione, sono il colore e la vasta gamma cromatica disponibile. Tra i prodotti ideati da BAGATTINI spiccano le lastre BAGAFLAME: grazie alla particolare tecnica produttiva, queste lastre hanno un effetto fiammato e decine di colorazioni.
  3. Non si surriscaldano
    Le piastre in cemento, grazie alla particolare conformazione e alla struttura superficiale, non si surriscaldano. Ciò le rende un prodotto sicuro e utilizzabile in tutta serenità anche a bordo piscina.
  4. Leggere e semplici da posare, perfette per il fai da te
    Il peso ridotto e i formati ottimizzati fanno delle piastre in cemento una scelta pratica e maneggevole, rendendole la soluzione perfetta per il fai-da-te.
  5. Durevoli
    Da oltre duemila anni, il calcestruzzo è utilizzato per realizzare case, infrastrutture, piccole e grandi opere destinate a durare nel tempo. Le piastre in cemento sono durevoli per via delle virtù del calcestruzzo: caratteristiche meccaniche e fisiche gli consentono di resistere agli agenti che ne potrebbero causare il degrado.
  6. Posabili a secco o su piedini
    Esistono diverse tecniche di posa a seconda dell’utilizzo finale della pavimentazione (link a landing Pavimentazioni – Come posare le piastrelle). La posa a secco e quella su piedini sono due soluzioni semplici ed ecologiche per la realizzazione di pavimenti in cemento: non vengono emessi fumi inquinanti nell’atmosfera e non vengono utilizzati collanti ed elementi chimici. Queste tecniche di posa portano anche una serie di vantaggi, tra i quali, l’accesso immediato ai sottoservizi senza necessità di demolizioni.
  7. Materiali naturali e ecosostenibili
    I pavimenti in cemento BAGATTINI sono green e vengono prodotte nel pieno rispetto dell’ambiente. I fornitori delle materie prime si trovano nelle immediate vicinanze dello stabilimento produttivo, al fine di limitare i trasporti e le conseguenti emissioni di CO2. La produzione avviene a freddo e con un ridotto consumo di acqua; inoltre, la maturazione avviene a freddo, senza riscaldare l’ambiente, limitando le emissioni di CO2 e ottimizzando le risorse energetiche.
  8. Riciclabili
    Le piastre in cemento BAGATTINI sono riciclabili e riutilizzabili. Diversamente, possono essere macinate e riconvertite in sostanze e inerti non inquinanti e reinserite nel processo produttivo.

CONDIVIDI

Copyright © 2023 - Privacy Policy - Cookies Policy | Tailor made by eWeb